Gli oli essenziali hanno un grande potere antisettico ed un'azione antibiotica naturale, pertanto dopo aver preso consapevolezza delle proprietà cosmetiche degli oli essenziali, si è cominciato a studiare la possibilità di usarli anche come mezzo curativo.
Le singole essenze hanno, inoltre, proprietà cicatrizzanti, diuretiche, antispasmodiche, remineralizzanti.
Gli oli essenziali totali, sono sostanze "vive" ed hanno la capacità attiva, dinamica e selettiva di distruggere la flora e la fauna microbica, invece gli antibiotici di sintesi distruggono senza fare distinzione anche virus batteri e germi non patogeni.
Gli oli essenziali totali, fluidificano il sangue e la linfa, ripuliscono i vasi sanguigni, i reni, le articolazioni e la vescicola biliare e aiutano lo scioglimento dei calcoli.
Gli oli essenziali totali possono essere assunti sotto varie forme: respiratoria, vaginale, rettale e digestiva.
Per il mal di gola o infezioni del cavo orale si possono usare gli oli essenziali totali per fare gargarismi, nel caso di disturbi all'apparato genitale femminile si possono fare delle irrigazioni, per calmare e disintossicare l'ultimo tratto dell'intestino si possono fare degli enteroclismi ed usare questa tecnica anche nei casi di diarrea, stipsi e colite, per la digestione si può preparare il rimedio versando direttamente le gocce di essenza su una zolletta di zucchero o su un cucchiaino di miele.
Le fumigazioni sono la forma più antica di aromaterapia; già nota ai tempi della Babilonia, dell'antico Egitto e dell'Inghilterra anglosassone questo tipo di aromaterapia disinfetta e sterilizza gli ambienti: nell'acqua da riscaldare viene aggiunta qualche goccia di essenza, il vapore provocato dall'acqua in ebollizione è assai benefico.
La fumigazione è consigliata nella stanza di un malato, negli ospedali, nelle sale operatorie, ambulatori ecc.
Le inalazioni sono una tecnica guidata delle fumigazioni; in un recipiente si mette acqua bollente e si aggiungono 3 o 5 gocce di oli essenziali totali; ci si china sopra il recipiente e si avrà cura di coprire il capo con un asciugamano.
Le fumigazioni sono particolarmente utili in caso di raffreddore, sinusite, catarri, mal di gola. ecc.
Facendo sia i massaggi ed le inalazioni con oli essenziali totali si esercita una grande azione preventiva ed i globuli bianchi subiscono una grande stimolazione: in questo modo l'organismo viene stimolato a potenziarsi e di conseguenza a difendersi da solo dalle infezioni.
Agiscono sugli organi addetti alla espulsione di sostanze tossiche (reni, ghiandole della pelle ed intestini) aiutando così, la pelle a liberarsi dalle tossine e dagli scarti del corpo e di conseguenza svolgono un'azione disintossicante.
Le essenze si diffondono nell'organismo con molta rapidità.