Allegre-les-Fumades è un comune situato nel dipartimento del Gard, a 50 chilometri da Nîmes e 80 chilometri da Avignone.
Già i Galli utilizzavano queste fonti ma fu con i Romani che le fonti divennero famose.
Lo stesso Giulio Cesare, secondo una leggenda, sarebbe stato ospite della località termale.
Lo sfruttamento moderno dell'acqua termale è incominciato nel 1845 con Justet Source.
L'anno 1994 ha visto l'inaugurazione dell'edificio attuale con servizi moderni e pulizia impeccabile.
Una grande rinascita è iniziata nel 2001 con il pieno coinvolgimento del Comune di Allegre-les-Fumades.
Le acque che sgorgano a Fumades les Bains, ad una temperatura tra i 14 ed i 17 gradi centigradi, sono ricche di solfuro di idrogeno e sono indicate per il trattamento delle patologie delle vie respiratorie, pneumologiche e dermatologiche.
Nel trattamento delle vie respiratorie vengono curate vari tipi di otiti, viene eseguito il drenaggio di catarro tubo-timpanico e la preparazione per la chirurgia e il trattamento post-operatorio della disfunzione tubarica.
Vengono anche trattate riniti, tonsilliti croniche con ricorrenti infezioni secondarie, sinusiti, bronchiti e asma.
In dermatologia si curano psoriasi, dermatiti, prurito, acne e postumi di ustioni.
Vengono effettuati anche trattamenti in caso di malattie della mucosa orale: malattie paradontali, piorrea.
Si eseguono irrigazioni, bagni, docce ed inalazioni.
Lo stabilimento termale è aperto da fine marzo a fine ottobre.