Amnéville è situato nel dipartimento della Mosella, tra Metz e Thionville nei pressi del confine con il Lussemburgo e non lontano dalla città di Treviri, in Germania.
Dal 1986 Amnéville offre i benefici delle sue acque in un centro termale immerso nel verde in una foresta di 600 ettari.
Nel 1986 infatti , la località di Saint Eloy ha ottenuto grazie alla qualità delle sue acque, l'approvazione del Ministero della Salute, dopo la segnalazione da parte dell’Académie de Médecine e del Haut Comité au Thermalisme.
A oltre 900 metri di profondità sgorga la sorgente Saint Eloy, così chiamata in onore del patrono degli orafi e dei produttori di acciaio, ad una temperatura di 41 gradi centigradi.
L'acqua della sorgente è ricca di ferro, che a contatto con l'ossigeno dell'aria si trasforma in ruggine, responsabile del colore dell'acqua.
Possiede proprietà analgesiche e antinfiammatorie e grazie alla sua composizione ricca di sale, calcio, magnesio e di oligoelementi, viene utilizzata nella cura delle affezioni reumatiche, della locomozione e dell'apparato respiratorio.
In particolare al Centre Thermal Saint Eloy si possono curare i reumatismi infiammatori e degenerativi, i dolori alle articolazioni, la spondilite anchilosante, l'artrite reumatoide, l'artrite psoriasica, la tendinite, le patologie conseguenti all'osteoporosi, i postumi da traumi e chirurgici, le affezioni di origine allergica del naso, gola, orecchie, bronchi e polmoni, la sinusite, la rinofaringite, la tonsillite, l'asma e la poliposi naso-sinusale.
Vengono effettuati trattamenti di balneoterapia, fangoterapia, idromassaggio, docce locali, massaggi subacquei, ginnastica in piscina, maniluvi, pediluvi, irrigazioni, nebulizzazioni, polverizzazioni, humage e aerosol.
La durata delle cure va da sei a diciotto giorni.