Bagneres-de-Luchon è situato nel dipartimento dell'Alta Garonna, a 139 chilometri da Tolosa e 10 chilometri dalla frontiera spagnola.
È la più celebre località idrotermale dei Pirenei francesi, con acque particolarmente indicate per la cura delle vie respiratorie e dei reumatismi.
La città è famosa sin dall’epoca romana, quando un soldato dell’esercito di Pompeo, colpito da una malattia della pelle, venne qui a fare le acque termali e dopo tre settimane (la normale durata, anche oggi, di una cura), guarì.
Nella zona ci sono 80 sorgenti con temperature comprese fra 22 e 66° C, sulfuree, di cui alcune radioattive.
Il suo Vaporarium è unico in Europa.
Questo hammam naturale, con una temperatura crescente da 37 e 48 gradi centigradi, interamente rinnovato, è una meraviglia della natura e fonte di benessere.
Un percorso lungo 160 metri di gallerie sotterranee dove sgorga una sorgente sulfurea e radioattiva, con un tasso di umidità vicino al 100%, aiuta ad eliminare le tossine, il rilassamento muscolare e porta molti benefici in caso di disturbi respiratori e nei reumatismi.
Sul piano culturale, Bagneres-de-Luchon propone ogni anno due famosi eventi, il Festival internazionale delle creazioni televisive e la Festa dei Fiori.