Salies-de-Bearn è una cittadina situata fra Pau e Biarritz nel dipartimento dei Pirenei atlantici.
Vicino alla città si trovano delle fonti saline tiepide e curative, ed una distesa di saline che probabilmente è la più grande del mondo.
Una leggenda racconta che in questi luoghi un giorno si ritrovò per caso il corpo di un cinghiale abbattuto all’inizio di un inverno rigidissimo, giacente su un fianco e, bagnato dal sale, perfettamente conservato.
Su questo racconto i francesi identificano in Salies-de-Bearn il luogo d’origine del prosciutto crudo.
Gli scavi più recenti mostrano una miniera di sale risalente a oltre 3.000 anni fa, nel 1855 nasce il primo stabilimento termale.
L'acqua delle terme di Salies-di-Bearn è un'acqua minerale termale che contiene grandi quantità di sali e oligoelementi essenziali in forma di ioni ( sodio, potassio, calcio, magnesio, manganese, zinco, rame ...).
Dieci volte più salata dell'acqua marina, calma soprattutto i dolori reumatici.
La piscina con acqua salata ha una temperatura di 32 gradi centigradi.
Lo stabilimento termale di Salies-de-Bearn è specializzato in reumatologia, ginecologia e pediatria.
Le acque vengono utilizzate in balneoterapia, nei massaggi e nelle irrigazioni.
Oltre alle terapie tradizionali vengono effettuati anche trattamenti di bellezza e di "remise en forme".