Meersburg è una famosa cittadina medioevale del Baden-Württemberg situata sul Lago di Costanza.
La città bassa ("Unterstadt") e la città alta ("Oberstadt") sono riservate ai pedoni e collegate da due scalinate e da una percorso pedonale ("Steigstrasse").
La città alta è organizzata attorno alla piazza del Mercato (Marktplatz), da cui si diparte la Steigstrasse, costeggiata da case a graticcio.
Il Castello Vecchio, edificio imponente, fu la dimora della poetessa Annette von Droste-Hülshoff.
Dalla terrazza del Castello Nuovo, vista sul lago e sui massicci del Säntis.
Le nuove Terme di Meersburg, aperte tutto l'anno, si trovano direttamente in riva al Lago.
La piscina scoperta e la spiaggia situate nelle vicinanze fanno parte delle terme.
È possibile fare il bagno anche nell‘acqua naturale che sgorga dalla sorgente di Meersbug.
Il settore divertimenti con il ruscello, i getti che fuoriescono sul pavimento, gli idromassaggi ed una parete a scoglio con la cascata rende onore al proprio nome.
Anche i bambini vengono soddisfatti: una vasca per mamme e bambini con miniscivolo e figure a spruzzo.
Nel settore termale, con vasca interna e vasche esterne collegate, ci si può rilassare in acqua termale proveniente dalla sorgente Meersburger Heilquelle, che sgorga a 34 gradi centigradi, indicata per il trattamento delle patologie reumatiche.
La galleria di sdraio, il solario, un‘ampia offerta di massaggi, la generosa passerella al sole sul lago, la terrazza panoramica, il prato ed una buona ed economica offerta gastronomica completano l‘offerta.
La sauna costituisce però la maggiore attrazione.
Qui la cultura orientale e quella scandinava formano una simbiosi unica.
La sauna finlandese, il sanarium, il bagno turco, l‘hamam turco, tre saune su palafitte con copertura tradizionale in rami ed un giardino saunistico con un percorso tutto dedicato alla percezione dei sensi.
Dopo la sauna è possibile rinfrescarsi direttamente nel lago di Costanza.