Kolobrzeg, in tedesco Kolberg, è una città e porto della Polonia nord-occidentale posta alla foce del fiume Parsęta sul mar Baltico.
In epoca alto-medievale, fu uno dei grandi centri per il commercio del sale.
Le prime terme risalgono al 1710 e nel XIX secolo sorse una stazione termale marittima di livello internazionale.
Con la sua lunga ed ampia spiaggia di sabbia, i numerosi sanatori e 1,5 milioni di visitatori ogni anno è oggi uno dei più grandi centri termali e località balneare sulla costa della Pomerania.
Kolobrzeg deve le sue proprietà terapeutiche alla vicinanza del Mar Baltico.
Il microclima specifico che si sviluppa vicino al mare, l'aria pura, i giacimenti di sale e i fanghi, rappresentano i valori naturali curativi della città.
Il lungomare svolge il ruolo di naturale inalatorio marino.
Le cure principali riguardano le malattie dell’apparato respiratorio e circolatorio, malattie reumatiche, neurologiche, del sistema di secrezione interna e del metabolismo (diabete), malattie della tiroide.
Nei centri di cure climatiche per bambini vengono curate le malattie delle vie respiratorie, asma bronchiale, obesità infantile (endocrinologia infantile) e malattie allergiche della pelle.
Le risorse naturali curative sono l'acqua delle saline (0,42- 6,2%) e i fanghi del giacimento Miracice.
I centri di cure climatiche e gli stabilimenti termali termali mettono a disposizione numerosi letti, posti letto.