Konstancin-Jeziorna è una località di villeggiatura situata a 17 chilometri a sud-est di Varsavia, da cui si può arrivare anche con i mezzi pubblici.
La città, piena di ville storiche e palazzetti, si trova in mezzo ad una pineta che crea delle condizioni climatiche favorevoli alla salute.
Dopo le devastazioni della seconda guerra mondiale, durante gli anni 1950 e '60, la città ha cercato di ritrovare la sua vocazione termale e nel 1971 gli è stato dato lo status ufficiale di luogo di cura.
Al centro della città, nel Parco Termale, nel 1978 è stato costruito il Solankowa Tężnia, un condensatore naturale salino, che aiuta con disturbi respiratori.
Oltre al microclima favorevole viene utilizzato un giacimento di salina al 6,70% con contenuto di bromo e le acque ferruginose che provengono da depositi sotterranei situati a 1.700 metri di profondità.
La località dispone di Centri di Cure Climatiche e ospedali termali con circa 450 posti letto, una casa di cura del Ministero della Salute, un Centro di Riabilitazione e un Centro di Addestramento per Invalidi.
Vengono curate le malattie motorie e reumatiche, neurologiche, dell’apparato respiratorio e cardiache.