Muszyna, Zlockie e Zegiestów Zdrój sono un gruppo di terme pittoresche situate in prossimità del confine Slovacco, in un’ansa del fiume Poprad.
La località si trova a 450 metri sul livello del mare, circondata dal Parco Nazionale Popradzki, dove si possono effettuare discese sul fiume Poprad a bordo di zattere.
Negli anni Venti del XX secolo Muszyna, grazie agli sforzi del sindaco della città Anthony Jurczak e del medico Seweryn Mściwujewskiego, è diventato un luogo di cura e nel 1930 fu ammesso all'Unione delle Terme Polacche.
Nel 1932 sono stati perforati due pozzi dai quali sgorgano due fonti di acqua minerale: Antoni, dal nome del sindaco, e Wanda, dal nome della moglie del medico.
In questo periodo furono costruiti gli stabilimenti balneari sul fiume Poprad e la zona pedonale, dei bagni nel centro della città e fu completata l'elettrificazione della località.
Lo scoppio della guerra nel 1939 e l'occupazione tedesca hanno provocato la devastazione totale delle strutture termali.
Dal 1958, Muszyna ricomincia la sua esistenza come centro termale con la costruzione di un moderno centro termale in direzione di Zlockie, un villaggio situato nella valle Szczawnik.
Edificato in una valle larga 3 chilometri e circondato dai pendii boscosi delle montagne, si trova in una posizione ideale per il trattamento termale delle malattie respiratorie e dell'apparato digerente.
Il villaggio di Zlockie è situato ad un'altitudine di 490 metri sul livello del mare ai piedi delle piste da sci di Jaworzyna.
Grazie al suo microclima, Zlockie, dopo la costruzione negli anni 60 del resort termale è utile al trattamento delle malattie respiratorie.
Il centro termale di Zegiestów Zdrój è situato sulla riva destra del fiume Poprad a 450 metri sul livello del mare.
Nel 1846 si scoprirono le fonti di acqua minerale delle fonti Anna, Antonia e Maria.
Con l'utilizzo delle sue fonti e il clima favorevole Zegiestów Zdrój si è specializzato nella cura delle ulcere dello stomaco.
La ricchezza principale della zona sono le acque minerali medicinali, che contengono micronutrienti essenziali per l'uomo come magnesio, calcio, sodio, potassio, ferro e selenio.
Vengono curate le malattie dell’apparato respiratorio, digerente, urinario e del sistema circolatorio, reumatiche e femminili.
Nella località ci sono vari centri di cure climatiche con circa 1.900 posti letto.