Stabilimenti Termali a Calimanesti

Calimanesti è un centro termale situato a 260 metri di altitudine, nella valle Jiblea-Calimanesti, sulla sponda destra del fiume Olt, alle pendici dei Carpazi meridionali.

Nei pressi della città sorge il Monastero di Cozia, fatto costruire dal Principe di Valacchia Mircea cel Bătrân (Mircea il Vecchio) nel 1388 e che ne ospita la tomba.

Il complesso venne fatto modificare più volte in epoche successive dai Principi che si sono succeduti alla guida della Valacchia, in particolare da Neagoe Basarab nel 1517, da Şerban Cantacuzino attorno al 1680 e da Constantin Brâncoveanu nel 1707.

La chiesa venne affrescata più volte durante la sua esistenza e sono tuttora visibili parti dei dipinti più antichi, eseguiti nel 1390; gli ultimi lavori pittorici sono stati eseguiti nel 1931.

Le risorse termali furono scoperte dagli antichi Romani, i quali edificarono nell’area bagni termali e fortificazioni.

Nel 1830, la popolazione iniziò ad utilizzare le risorse minerali a scopo terapeutico.

Napoleone III, imperatore francese affetto da disturbi renali, si recava spesso in queste terme per curarsi, riportando con sé in Francia ampolle colme di acqua.

Nel 1873 le acque minerali di Calimanesti furono presentate a Vienna all’Esposizione Internazionale della Collezione Mondiale delle Acque Minerali, entrando nel gotha delle migliori acque del mondo.

Oggi le acque delle fonti di Calimanesti sono simili, in composizione chimica, a quelle di Evian, Vittel e Contrexeville.

La qualità delle acque minerali ipotoniche, solforose, con aggiunta di cloro, magnesio, calcio e sodio raccomandano la stazione per il trattamento delle affezioni epato-biliari, digestive, renali, metaboliche e respiratorie, dei disturbi reumatici e della locomozione, ginecologici e dell'apparato urinario.

Delle 12 fonti presenti, tre di esse presentano acque termo-minerali solforose, dalla mineralizzazione di 18 g/l, contenenti cloridi, calcio, bromina ionizzata e iodio.

Sono presenti anche falde di acque termo-minerale a grandi profondità (2.500 metri), con una mineralizzazione di 2 g/l.

Vengono effettuati trattamenti di idroterapia, aerosol, elettro-fisioterapia, chinoterapia e cure di ultrasuoni, flussi magnetici e trattamenti ionizzati.

La presenza di 5 hotel nell’area assicurano circa 2.000 posti letto ai visitatori.

  • Hotel Caciulata - Calimanesti

  • Hotel Caciulata - Calimanesti

  • Hotel Caciulata - Calimanesti

  • Hotel Caciulata - Calimanesti

  • Hotel Caciulata - Calimanesti

  • Hotel Caciulata - Calimanesti

299 Hotel Caciulata