Stabilimenti Termali a Lanjaron

Lanjarón, conosciuto come la Puerta dell’Alpujarra, è ubicato nel versante sud-est del Parco Naturale di Sierra Nevada.

Furono gli Arabi i primi ad utilizzare le acque termali della zona.

Le proprietà salutari delle acque di Lanjarón sono state riconosciute ufficialmente nel 1770, ma fu nel XIX secolo che la sua fama si diffuse ed iniziò lo sfrurramento terapeutico in maniera continua.

Nei primi anni del Novecento, Lanjarón diventa un luogo d'incontro e di riposo di re, regine e personaggi noti, come Virginia Woolf, Bertrand Russell, Manuel de Falla e Federico García Lorca.

L'edificio attuale è stato realizzato nella primavera del 1928.

Le terme di Lanjarón sono una destinazione unica nel suo genere per la cura del corpo e della mente.

Dalle sue sei sorgenti sgorgano acque minerali e medicinali con diversi effetti: analgesico e rilassante muscolare, utili nella cura delle affezioni digestive e renali, problemi di circolazione e respiratori, reumatismi.

Vengono effettuati trattamenti di balneoterapia, idropinoterapia, bagni dinamici con getti a cascata (piscina termale), getti d’acqua, docce e bagni, tecniche respiratorie.

Anche se le sue acque vengono usate per bagni e inalazioni, la forma principale di somministrazione è quella idropinica.

Il Balneario de Lanjarón mette a disposizione anche una sua linea di cosmetica per pelli sensibili e trattamenti estetici.

Lo stabilimento è aperto da marzo a dicembre.

  • Balneario de Lanjaron - Lanjaron

  • Balneario de Lanjaron - Lanjaron

  • Balneario de Lanjaron - Lanjaron

  • Balneario de Lanjaron - Lanjaron

  • Balneario de Lanjaron - Lanjaron

  • Balneario de Lanjaron - Lanjaron

245 Balneario de Lanjaron