Stabilimenti Termali a Liérganes

È un comune montano formato dai due nuclei abitati Pámares e Liérganes, il capoluogo che dà il nome al comune e dista 27 chilometri da Santander capitale della regione.

Liérganes, dichiarata Complesso Storico Artistico, si trova in una delle zone meglio collegate della Cantabria, vicino alle spiagge e alle montagne.

Ci sono documenti che testimoniano come a Liérganes, alla fine del XVII secolo, fossero utilizzate delle acque termali per curare i malati dei dintorni.

Tuttavia è nei secoli XIX e XX che la stazione termale conosce il suo massimo sviluppo.

Nel 1862 fu aperto il primo stabilimento balneare che iniziò l'utilizzazione curativa della sorgente di acque solforose della Fuente Santa e che trasformò il paese in un luogo di villeggiatura.

Il Balneario de Liérganes, costruito nel 1913, si erge maestoso al centro di tre ettari di splendido parco di alberi centenari.

Le acque utilizzate sono sulfidriche, clorurato-calciche, sulfuree e sono state dichiarate di pubblica utilità nel 1869.

Sono indicate nella cura di reumatismi, problemi respiratori e affezioni dermatologiche.

Vengono effettuati trattamenti di aerosol, polverizzazioni, docce nasali e faringee, idromassaggio, bagno di vapore, massaggio subacqueo, doccia scozzese, piscina termale e fanghi.

Alle tecniche tradizionali oggi se ne aggiungono altre di tipo più moderno come massaggi, parafangoterapia, trattamenti estetici e anti-tabacco.

  • Balneario de Lierganes - Liérganes

  • Balneario de Lierganes - Liérganes

  • Balneario de Lierganes - Liérganes

  • Balneario de Lierganes - Liérganes

  • Balneario de Lierganes - Liérganes

260 Balneario de Lierganes